Menu Chiudi

Arredare casa e giardino con il riciclo creativo: “tante idee fantasiose”

arredare casa con riciclo creativo
Riciclo creativo

Avete già pensato di utilizzare materiali riciclati per arredare la vostra casa? Poiché tutto ciò che vi circonda può essere trasformato in un mobile o in un oggetto decorativo con un po’ di ispirazione e fai da te, non è necessario spendere molti soldi per decorare in modo innovativo e soprattutto originale.

Riciclare in modo unico per arredare la casa

Il riciclo creativo è un modo logico ed ecologico di arredare la casa, perché ci permette di dare una seconda opportunità agli oggetti di uso quotidiano, anche a quelli che sembrano aver superato il loro uso originario.

Potete affidarvi al riciclo creativo se siete stufi dei vostri mobili o se volete semplicemente dargli una svolta “verde”. Questo vale soprattutto se gli oggetti da utilizzare sono ancora in buone condizioni e possono avere una seconda vita. Scoprite con noi cosa potete riciclare per arredare la vostra casa.

Recuperare dei pallet

Per chi si dedica al “bricolage”, arredare la casa con i pallet è sicuramente un must perché con questi oggetti si possono creare soluzioni d’arredo davvero uniche e innovative. I pallet sono un materiale molto versatile che può essere utilizzato per creare qualsiasi cosa, compresi tavolini, divani e poltrone.

Sono anche molto semplici da lavorare e sono perfetti sia per gli interni che per gli esterni. Inoltre, il pallet è abbastanza conveniente perché è semplice da reperire; il vostro appartamento assumerà immediatamente una personalità fresca e affascinante.

Poltrona fai da te realizzata con pallet di legno.

tavolino da salotto fai da te con pallet
© stock.adobe

Bellissimo divano angolare con tavolino per arredare l’esterno di casa.

set tavolino e divano angolare con pallet di legno fai da te
© stock.adobe

Riciclare una vecchia scala

Sappiate che potete trasformare una vecchia scala di casa vostra in un mobile spettacolare se non la usate più per salire ma non volete buttarla via. Le possibilità sono infinite, dalle librerie ai portasciugamani agli armadi: una vecchia scala può riservare innumerevoli e deliziose sorprese. Come sempre, è essenziale avere una buona manualità. È necessario anche l’ingegno per ricercare le alternative migliori e massimizzare il potenziale dell’oggetto che si intende sistemare.

La scala vecchia può essere utilizzata così com’è o rivitalizzata con una verniciatura e una lucidatura. Aggiungerà un tocco di classe a tutte le aree della casa, qualunque sia la destinazione d’uso. Potete trasformare la scala in un’utile libreria.

libreria realizzata con vecchia scala e tavole di legno

attaccapanni con vecchia scala dipinta di rosa

La scala funge da portasciugamani o da base per riporre gli accessori da bagno.

Mobile per il bagno con riciclo creativo di una vecchia scala in legno.

Riciclare una vecchia porta

Utilizzare una vecchia porta come mobile significa recuperare il fascino vintage che spesso questi oggetti possiedono e aggiungere alla nostra casa una calda e romvecchia nostalgia. Le vecchie porte sono elegantemente decorate perché la loro bellezza non invecchia mai, sia che vengano utilizzate come tavoli da pranzo o testiere di letti.

Testiera letto con vecchia porta.

Tavolino da salotto realizzato con una vecchia porta.

Le vecchie valigie

Avete riempito la vostra soffitta o il ripostiglio con numerose valigie d’epoca? Sicuramente possono essere messe a frutto, riciclate in modo creativo e trasformate in splendidi pezzi d’arredo che possono dare un tocco di eclettismo e quel sapore retrò senza tempo alla vostra casa.

Nei mercatini si possono trovare anche molte vecchie valigie dalle forme particolari. La combinazione di questi stili darà valore alla vostra proprietà se li abbinerete ad arredi moderni. Basta lasciarsi trasportare dall’immaginazione!

Arredare casa con il riciclo creativo vecchie valigie.

Arredare casa con il riciclo creativo

5. La bicicletta obsoleta

Possiamo arredare e decorare la casa con un senso di creatività senza pari, anche con una vecchia bicicletta che non usiamo più per le nostre gite fuori porta. soluzioni ironiche e iconiche che piacciono completamente con la loro atmosfera “casual” e seducente, tipica degli ambienti giovani e informali.

aiuola da giardino con vecchia bicicletta fiorita
© stock.adobe

Fonti immagini: Pinterest