Menu Chiudi

Malaga, la perla del Mediterraneo: cosa vedere nella città spagnola

malaga
Turismo

Malaga, la perla del Mediterraneo, è una città spagnola situata sulla costa meridionale della Spagna, nella regione dell’Andalusia. Con la sua storia, le sue bellezze naturali e culturali, e la sua animata vita notturna, è una destinazione turistica imperdibile.

Cosa vedere a Malaga, questa splendida città spagnola

Malaga è una città ricca di attrazioni turistiche, che spaziano dalle meraviglie storiche alle bellezze naturali.

  • L’Alcazaba: questo castello moresco, costruito nel X secolo, è situato sulla collina che sovrasta la città. L’Alcazaba presenta un complesso di giardini, cortili e sale riccamente decorate, che ne fanno uno dei monumenti più belli di questa città.
  • Il Teatro Romano: situato ai piedi dell’Alcazaba, il Teatro Romano è un imponente anfiteatro costruito durante l’epoca romana. Oggi, il teatro viene utilizzato per spettacoli e concerti all’aperto, e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi di Malaga.
  • La Cattedrale di Malaga: anche nota come la “Manquita” (la monca), la cattedrale di Malaga è un capolavoro architettonico di epoca rinascimentale. La sua costruzione iniziò nel XV secolo, ma venne completata solo nel XVIII secolo. La cattedrale presenta un mix di stili architettonici, che vanno dal gotico al barocco.
  • Il Museo Picasso: E’ la città natale di Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Il Museo Picasso, situato nel centro storico della città, ospita una vasta collezione di opere dell’artista, che va dai primi dipinti dell’adolescenza alle opere degli ultimi anni.
  • La spiaggia di Malaga: Situata sulla costa la città dispone di numerose spiagge di sabbia fina. La spiaggia situata vicino al centro storico, è una delle più frequentate, grazie alla sua bellezza e alla vasta scelta di ristoranti e bar lungo il lungomare.
  • Il Parco Naturale Montes de Malaga: situato a pochi chilometri dal centro città, il Parco Naturale Montes rappresenta un’escursione ideale per gli amanti della natura. Il parco è caratterizzato da una vasta gamma di flora e fauna, che spazia da querce secolari a aquile e falchi.

Dove dormire a Malaga

Malaga dispone di numerose opzioni di alloggio, che vanno dal lussuoso hotel a 5 stelle al più economico ostello per i backpacker.

  • Hotel Vincci Seleccion Posada del Patio: situato nel centro storico di Malaga, questo hotel di lusso dispone di camere eleganti e raffinate, dotate di ogni comfort. L’hotel dispone anche di una piscina all’aperto e di un ristorante di alta qualità.
  • Hostel Malaga Inn: situato nel cuore della città, l’ostello Malaga Inn rappresenta una soluzione ideale per i backpacker che cercano un alloggio economico ma comodo. L’ostello dispone di camere private e condivise, con servizi igienici in comune e una cucina comune completamente attrezzata. L’ostello organizza inoltre serate a tema e visite guidate per i propri ospiti.
  • Hotel Molina Lario: situato vicino alla Cattedrale di Malaga, l’hotel Molina Lario è un hotel di lusso che offre camere spaziose e eleganti, con vista sulla città e sul mare. L’hotel dispone di un ristorante di alta qualità, una terrazza con piscina all’aperto e una spa.
  • Casa Miraflores: situata nel centro storico di Malaga, la Casa Miraflores rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un alloggio più intimo e accogliente. La struttura dispone di camere arredate in stile andaluso, con un’ampia terrazza panoramica con vista sulla città.

Dove mangiare a Malaga

Malaga è nota per la sua cucina tipica, che offre una vasta scelta di piatti di pesce, tapas e specialità andaluse. Ecco alcune delle migliori opzioni per mangiare a Malaga:

  • La Taberna del Pintxo: situato vicino alla Cattedrale di Malaga, questo ristorante offre una vasta scelta di tapas e piatti tradizionali spagnoli. I piatti sono freschi e gustosi, e il servizio è cordiale e professionale.
  • El Pimpi: situato vicino all’Alcazaba, El Pimpi è uno dei ristoranti più famosi di Malaga. Il ristorante offre una vasta scelta di piatti tradizionali andalusi, accompagnati da una vasta selezione di vini locali. Il ristorante dispone inoltre di un’ampia terrazza all’aperto, perfetta per godersi una cena al fresco.
  • Restaurante Tintero: situato a pochi chilometri dal centro città, il ristorante Tintero è uno dei luoghi più caratteristici della città spagnola. Il ristorante offre una vasta scelta di piatti di pesce fresco, serviti in modo originale: i piatti vengono portati ai tavoli dagli stessi camerieri, che li offrono a voce alta ai clienti.

Come muoversi nella città

Malaga è una città relativamente piccola, e gran parte delle sue attrazioni turistiche sono raggiungibili a piedi. Tuttavia, per chi preferisce muoversi con i mezzi pubblici, la città dispone di un efficiente sistema di autobus urbani, con numerose linee che collegano il centro città con le principali attrazioni turistiche. Inoltre, la città dispone di un’efficiente rete di metropolitana, che collega il centro città con le aree circostanti.

malaga
Malaga (Spagna) © stock.adobe

In sintesi, Malaga è una città spagnola imperdibile, che offre una vasta scelta di attrazioni turistiche, alloggi, ristoranti e opzioni di trasporto. Con la sua ricca storia, le sue bellezze naturali e culturali, e la sua vivace vita notturna, Malaga rappresenta una destinazione ideale per chi vuole scoprire la Spagna autentica. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica sulla costa mediterranea, Malaga rappresenta una base ideale per esplorare le altre città della regione, come Granada, Siviglia e Cordova. Non perdete l’occasione di visitare questa perla del Mediterraneo!