In questo articolo, vi porteremo alla scoperta delle Cinque Terre attraverso i 5 sentieri più belli e affascinanti da percorrere. Dall’iconico Sentiero Azzurro alla romantica Via dell’Amore, dai panorami mozzafiato del Sentiero. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile tra panorami, storia e cultura, e deliziosi sapori della cucina ligure.
Le Cinque Terre, una delle mete turistiche più ambite d’Italia, offrono paesaggi mozzafiato e un’esperienza di viaggio unica. Questo tratto di costa ligure, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è costituito da cinque borghi pittoreschi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Uno dei modi migliori per esplorare quest’area è percorrere i suoi sentieri escursionistici, che offrono scorci panoramici e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata. Ecco i 5 sentieri più belli da percorrere per scoprire le Cinque Terre.
Il Sentiero Azzurro
Il Sentiero Azzurro è il percorso più famoso delle Cinque Terre e collega tutti e cinque i borghi. Lungo circa 12 chilometri, questo sentiero offre viste panoramiche mozzafiato sulla costa ligure e sul Mar Ligure. Il tratto più noto e affascinante è la “Via dell’Amore”, che collega Riomaggiore a Manarola. Questo percorso romantico, costellato di lucchetti e scritte d’amore, è un must per ogni visitatore.
Da Corniglia a Manarola
Questo sentiero, che collega i borghi di Corniglia e Manarola, è un’esperienza immersiva nella natura selvaggia delle Cinque Terre. Il percorso, lungo circa 3 chilometri, si snoda tra terrazzamenti, vigneti e uliveti, offrendo una vista spettacolare sul mare e sui borghi circostanti. Non dimenticate di fare una pausa per gustare un bicchiere di vino locale nei piccoli bar lungo il cammino.
L’anello di Riomaggiore
L’anello di Riomaggiore è un percorso circolare che parte dal borgo di Riomaggiore e si inerpica tra i terrazzamenti e i vigneti che circondano il paese. Lungo circa 4 chilometri, questo sentiero offre panorami incantevoli sulla costa e permette di apprezzare la bellezza del paesaggio ligure. Durante il tragitto, è possibile visitare il Santuario di Nostra Signora di Montenero, un luogo di culto e meditazione immerso nella natura.
Il Sentiero Alto
Il Sentiero Alto è un percorso più impegnativo, adatto agli escursionisti esperti, che si estende per oltre 40 chilometri e collega Portovenere a Levanto, passando per le Cinque Terre. Questo sentiero panoramico offre vedute spettacolari sul mare e sui borghi, permettendo di scoprire angoli nascosti e incontaminati della costa ligure. Lungo il cammino, si possono incontrare antiche pievi, eremi e fortificazioni, testimoni del passato storico di questa terra.
Da Monterosso a Punta Mesco
Questo sentiero, che parte da Monterosso e si conclude a Punta Mesco, è una passeggiata ideale per chi desidera un’esperienza di trekking breve ma gratificante. Lungo circa 3 chilometri, il percorso offre splendide vedute sul mare e sui borghi delle Cinque Terre, oltre alla possibilità di scoprire la flora e la fauna tipiche della macchia mediterranea. Una volta raggiunta Punta Mesco, è possibile ammirare il faro e le rovine dell’antica chiesa di San Antonio, che sorge su un promontorio con vista panoramica sulla costa.
I sentieri delle Cinque Terre offrono un’esperienza di viaggio unica, che permette di scoprire la bellezza di questa terra e di immergersi nella natura incontaminata. Che siate amanti delle passeggiate romantiche, degli itinerari impegnativi o delle escursioni panoramiche, le Cinque Terre sapranno offrirvi un’avventura indimenticabile e panorami mozzafiato. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per immortalare i momenti più belli e di assaggiare la cucina locale, che saprà deliziarvi con i suoi sapori autentici e genuini. Buon viaggio!
Guarda anche > Un tuffo nella piccola Barcellona della Sardegna “Alghero”
Ultimamente in Turismo :
- Scopri Torremaggiore: l’incantevole borgo legato a un monastero - 10 Maggio 2023
- Miami: 10 esperienze imperdibili nella vibrante metropoli della Florida - 8 Maggio 2023
- Viaggiare in Italia: scopri le mete predilette dagli italiani per le loro vacanze - 29 Aprile 2023
- Scopri i tesori nascosti d’Italia: ecco le 10 terme libere più belle del paese - 28 Aprile 2023
- Malaga: 13 imperdibili esperienze nella capitale della Costa del Sol - 21 Aprile 2023