Menu Chiudi

Sbianca e rinnova i tuoi arredi da giardino in plastica: scopri il trucco infallibile

sbianca e rinnova arredi da giardino in plastica
Casa e Giardino

Con l’arrivo della bella stagione, è tempo di prendersi cura del nostro spazio esterno e dei nostri arredi da giardino. Se hai tavoli e sedie in plastica che si sono anneriti o ingialliti, scopri come sbiancarli e farli tornare come nuovi con una soluzione che pochi conoscono.

La plastica degli arredi da giardino tende a diventare annerita o ingiallita a causa dell’esposizione a luce solare, agenti atmosferici e inquinamento. Fortunatamente, esistono metodi semplici ed efficaci per riportare questi oggetti al loro splendore originale. In questo articolo, ti sveleremo una soluzione poco conosciuta che ti permetterà di sbiancare la plastica annerita o ingiallita dei tuoi tavoli e sedie da giardino.

Sbianca i tuoi arredi da giardino in plastica: pulizia iniziale

Primo passo: pulizia generale: Prima di iniziare con il processo di sbiancamento, è importante pulire accuratamente i tuoi arredi da giardino. Utilizza una spugna o uno spazzolone morbido e una soluzione di acqua e sapone neutro per rimuovere lo sporco e le impurità accumulate sulla superficie della plastica. Sciacqua abbondantemente e lascia asciugare all’aria.

La soluzione per sbiancare la plastica

Il segreto svelato: perossido di idrogeno e luce solare: La soluzione poco conosciuta per sbiancare la plastica annerita o ingiallita consiste nell’utilizzare il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) in combinazione con la luce solare. Il perossido di idrogeno agisce come agente sbiancante e la luce solare accelera il processo.

Procedimento

  1. Preparazione della soluzione sbiancante: In un contenitore, mescola una parte di perossido di idrogeno al 3-4% con una parte di acqua. Se preferisci, puoi aggiungere un po’ di sapone neutro per aumentare l’efficacia della soluzione.
  2. Applicazione della soluzione: Utilizzando un pennello o una spugna, applica la soluzione sbiancante sulla superficie della plastica annerita o ingiallita, coprendo tutte le aree interessate.
  3. Esposizione al sole: Dopo aver applicato la soluzione, sposta i tuoi arredi da giardino in un’area ben esposta alla luce solare. Lasciali al sole per almeno 3-4 ore, o fino a quando noterai un miglioramento significativo nella colorazione della plastica.
  4. Risciacquo e asciugatura: Una volta completato il processo di sbiancamento, risciacqua accuratamente i tuoi arredi da giardino con acqua e lasciali asciugare all’aria.

Consigli per il mantenimento degli arredi in plastica

Per mantenere gli arredi in plastica in ottime condizioni: Una volta che hai sbiancato la plastica dei tuoi tavoli e sedie da giardino, è importante seguire alcuni semplici consigli per mantenerli in buone condizioni e prevenire il ritorno dell’annerimento o ingiallimento:

  1. Pulizia regolare: Pulisci i tuoi arredi da giardino in plastica regolarmente con acqua e sapone neutro per rimuovere lo sporco e le impurità che si accumulano sulla superficie.
  2. Protezione dalla luce solare diretta: Se possibile, cerca di posizionare i tuoi arredi in plastica in zone d’ombra o utilizza coperture per proteggerli dalla luce solare diretta, che può causare l’ingiallimento della plastica nel tempo.
  3. Coperture per gli arredi: Durante la stagione invernale o in periodi di maltempo, copri i tuoi arredi da giardino in plastica con coperture impermeabili per proteggerli dagli agenti atmosferici.
  4. Evitare l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi: Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o abrasivi per pulire la plastica, in quanto potrebbero danneggiare la superficie e causare ulteriori ingiallimenti.

Seguendo questi consigli, potrai goderti i tuoi arredi da giardino in plastica per molti anni a venire, mantenendoli sempre in ottime condizioni.

sbianca e rinnova arredi da giardino in plastica
© stock.adobe

Riportare al loro splendore originale i tavoli e le sedie da giardino in plastica annerita o ingiallita è possibile grazie all’uso del perossido di idrogeno e della luce solare. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo e adottando alcune buone pratiche di manutenzione, potrai mantenere i tuoi arredi in plastica in ottime condizioni e goderti appieno il tuo spazio esterno.